
La tradizione e la pietà popolare lungo i secoli hanno ricoperto la figura di Maria di Nazaret di tante immagini, di tanti titoli, da provocare una sua lontananza da noi, incolmabile. Il vescovo Tonino Bello, prossimo alla beatificazione, osava definire e presentare Maria come “la donna dei nostri giorni”. Allora, alla luce dei Vangeli, della Parola di Dio, cercheremo di recuperare la vera grandezza e bellezza di Maria, cercando di rispondere a queste domande: Chi fu realmente Maria?, che sappiamo di lei? Com’era la sua vita quotidiana? Perché oggi veneriamo con affetto Maria di Nazaret? Tutto questo per permettere una vera devozione della madre di Gesù Signore: “devozione che non consiste né in uno sterile passeggero sentimento, né in una vana credulità, ma procede dalla vera fede, dalla quale siamo spinti all’imitazione delle sue virtù”( Lumen Gentium 67- Concilio Vaticano II).
Don Corrado propone, nella parrocchia di Moie, degli incontri sulla Parola, avviati a dicembre 2017 e sospesi lo scorso marzo e, nel periodo della preparazione alla festa della nostra patrona, si è reso disponibile a guidare una lectio divina su “Maria di Nazaret nei Vangeli”