
Sabato 31 ottobre 2020 alle 16 il vescovo don Gerardo ordinerà diacono Paolo Tomassetti. La celebrazione inizialmente prevista per le 21 sarà anticipata. Si potrà partecipare in presenza nella chiesa di San Lorenzo (i posti sono circa 60) e nelle chiese di San Leonardo (60 posti) e Santa Caterina (50 posti) da cui si potrà seguire la diretta streaming. La celebrazione sarà trasmessa in diretta video su facebook alla pagina “Paolo diacono a Cupra”, sul sito parrocchiedimaiolatispontini.it e sulla pagina facebook Parrocchie di Maiolati Spontini. È stato ammesso tra i candidati all’Ordine sacro il 12 novembre 2017 a Moie, nella chiesa Cristo Redentore, nella parrocchia dove per quindici anni è stato catechista. Accompagniamo Paolo con la nostra preghiera e con il nostro affetto perché Paolo aderisca più strettamente a Cristo e gli renda valida testimonianza e perché nel fedele ascolto dello Spirito Santo, sappia fare proprie le angosce e le speranze del mondo. La nostra patrona Maria Santissima, Madre di Misericordia, lo accompagni sempre.
Appassionato di storia e cultura locale, insieme a suo padre Antonio, Paolo ha scritto i libri “Moscosi. Territorio e storia di una comunità sul lago di Cingoli” (2014), “Castreccioni, storia di un castello e di una comunità nel comune di Cingoli” (2011), “I Tomassetti, una famiglia, un territorio” (2006) e collabora a “Quaderni Storici Esini” con studi che hanno contribuito a dare una lettura diversa e più approfondita di alcuni avvenimenti storici. Nel 2008 si è laureato in Scienze forestali e ambientali presso la facoltà di Agraria dell’Università politecnica delle Marche discutendo la tesi: “Analisi vegetazionale e paesaggistica di un’area del bacino dell’Esinante in comune di Cupramontana”. Nell’ottobre 2011 ha conseguito la laurea specialistica in scienze e tecnologie agrarie.
Da settembre 2017 a settembre 2019 nei fine settimana e in estate ha collaborato con le parrocchie di Angeli di Rosora e di Macine di Castelplanio dove è stato inviato per il tirocinio dal vescovo Gerardo e dai formatori del seminario. Dallo scorso anno sta svolgendo il suo tirocinio nelle parrocchie di Cupramontana. È stato ammesso tra i candidati all’Ordine sacro il 12 novembre 2017 a Moie, nella chiesa Cristo Redentore, nella parrocchia dove per quindici anni è stato catechista accompagnando tanti bambini e bambine a conoscere Gesù. È nel gruppo del Terzo biennio al seminario regionale marchigiano, il più intenso dal punto di vista del coinvolgimento spirituale, per aiutare i seminaristi ad accogliere con gioia e responsabilità profonda l’Ordine del Diaconato e del Presbiterato che si accingono a ricevere a conclusione del cammino del quinto e del sesto anno formativo.
