Scout d’Europa: nuovo anno associativo 2020-21

Si è aperto ufficialmente l’8 novembre 2020 il nuovo Anno Associativo del Gruppo Scout FSE «Matteo Mazzanti» di Maiolati Spontini con le cerimonie dei passaggi e la Messa.

Le norme restrittive dovute alla pandemia hanno modificato il programma della giornata, che tradizionalmente prevedeva grandi attività di gioco con tutte le branche coccinelle, lupetti, guide e esploratori. Quest’anno però abbiamo voluto incentrare tutto nella celebrazione Eucaristica, avevamo bisogno di muovere i nostri primi passi con la frase con cui apriamo la nostra Promessa, CON L’AIUTO DI DIO, PROMETTO SUL MIO ONORE DI FARE DEL MIO MEGLIO, accompagnati dal Signore. Divisi in piccoli gruppi presso i più grandi parchi di Moie abbiamo accolto con la cerimonie dei passaggi, i lupetti agli esploratori e le coccinelle alle guide, ragazzi e ragazze che ormai hanno raggiunto l’età e sono pronti al grande passo, passaggio, significa crescita. Ci siamo quindi recati in Chiesa Cristo Redentore di Moie, dove finalmente abbiamo potuto vedere tutti i volti dei nostri ragazzi.

Siamo stati felici di rivederci, dopo tanto tempo e dopo aver chiuso un anno per nulla facile, in Chiesa sotto lo sguardo del Signore è stata celebrata la Santa Messa da don Gianni Piersimoni.

Oggi più di ieri abbiamo potuto riconoscere quanto è un piacere stare insieme! Abbiamo aperto un altro anno associativo che non si prospetta semplice, però è proprio nelle salite più difficili che si consolida la comunità e viene fuori la fratellanza che ci contraddistingue. Quest’anno sarà una sfida per noi tutti, dal più piccolo al più grande dove verremo chiamati a FARE DEL NOSTRO MEGLIO.

Ecco proprio questa frase abbiamo scelto con don Gianni come guida per il sentiero che ci si pone avanti. Sarà il motto che ci porteremo dietro e che ci servirà per affrontare tutte le difficoltà che incontreremo, questa situazione che stiamo vivendo è unica nel suo genere, non abbiamo esperienza, quindi dobbiamo ricordarci di fare del nostro meglio, in famiglia, a casa, a scuola, con gli amici, nello sport…

Confidiamo nel nostro spirito di adattamento affinché ci sia fonte di crescita personale, in questo momento di emergenza sanitaria c’è incertezza, abbiamo comunque rassicurato i nostri ragazzi che in caso di impossibilità di riunione dal vivo si adotteranno le modalità a distanza interattive ma soprattutto creative!

Abbiamo concluso la giornata con due investiture di nuovi Capi Unità, Nicolò Buselli Capo Riparto Esploratori e Chiara Donninelli Capo Riparto Guide. Entrambi sono studenti universitari, sono anni che dedicano tempo e sacrificio al servizio dei più piccoli trasmettendo i valori dello scoutismo.

Viviana Bernacchia