
La scuola dell’infanzia “Domenico Pallavicino di Moie compie ottanta anni. Per festeggiare questo traguardo, le famiglie dei bambini e delle bambine che la frequentano oggi, insieme ai loro insegnanti e al direttivo, si ritroveranno domenica 7 febbraio in chiesa Cristo Redentore per prendere parte alla santa Messa presieduta dal vescovo don Gerardo Rocconi.
Il 75° anniversario era stato celebrato a dicembre 2015 con una mostra fotografica, una veglia di preghiera, la celebrazione eucaristica e un concerto e si erano ritrovati gli ex parroci di Moie e alcune delle insegnanti, sia religiose sia laiche, che hanno prestato il loro servizio nella scuola. Avevano partecipato agli eventi anche tante persone che avevano frequentato gli ambienti della scuola. Ora il parroco don Igor Fregonese e il consiglio direttivo della scuola hanno deciso di ricordare comunque l’anniversario e hanno invitato il vescovo don Gerardo che ha scelto la data del 7 febbraio in cui la Chiesa italiana celebra la Giornata per la Vita. Alla stessa celebrazione parteciperanno don Gianfranco Ceci e Tommaso Cioncolini della commissione diocesana di pastorale familiare, Mauro Curzi del consultorio diocesano e Simona Catalani, presidente del Centro di Aiuto alla Vita di Jesi. Sarà l’occasione per ringraziare il Signore per il dono della scuola parrocchiale, per esprimere riconoscenza alle famiglie che hanno creduto e credono in questa istituzione e per valorizzare la vita in tutte le sue dimensioni, La santa Messa sarà trasmessa in diretta streaming sul sito parrocchiedimaiolatispontini.it
All’epoca della costruzione della scuola, tutti i parrocchiani avevano compreso la novità dell’intuizione e del sogno del parroco don Egidio Lorenzetti, a beneficio dell’infanzia e si era registrata una grande adesione per la raccolta delle offerte necessarie alla costruzione e i nomi dei benefattori, sia privati, sia famiglie, la Confraternita del Sacramento, la Pia Unione Misericordia, le associazioni cattoliche, la Cassa di Risparmio di Jesi sono stati incisi in una lapide appesa a scuola. Il 27 ottobre del 1940 veniva inaugurata la scuola intitolata alla memoria del marchese Domenico Pallavicino “perché le tenere menti qui pietosamente accolte imparino nel suo nome ad amare famiglia religione e patria” si legge nella targa marmorea realizzata per l’evento.
A Scuola, dall’apertura e fino al 1971, le Suore Giuseppine si sono dedicate con passione, in tempi molto difficili per la vita sociale ed economica del Paese, alla crescita dei bambini e all’educazione delle ragazze con la promozione dei corsi di cucito e di ricamo da cui tante giovani hanno avviato la loro attività futura. Sono poi state chiamate dalla parrocchia le Suore Carmelitane di Santa Teresa del Bambin Gesù che si sono impegnate nel compito educativo e hanno animato tante iniziative parrocchiali e sociali come i centri estivi e il presepio vivente. Per il 25° di presenza delle suore carmelitane a Moie, nel 1996, papa Giovanni Paolo II aveva mandato la speciale benedizione apostolica.
