
Il Colle Celeste ha accolto tante persone e famiglie di Maiolati Spontini e Moie per la prima giornata mondiale dei nonni e degli anziani voluta da papa Francesco. Domenica 25 luglio 2021, mentre nel paese si svolgeva la Fiera di Sant’Anna, il vescovo Gerardo e il parroco don Igor hanno celebrato la santa Messa invitando alla preghiera e alla vicinanza con chi è nella terza e quarta età della vita e che ha maggiore bisogno di aiuto. Gli ospiti della casa di riposo della Fondazione Spontini, con i quali il vescovo si è intrattenuto in giardino per la preghiera e un breve colloquio, hanno donato delle coccarde colorate, da loro realizzate per ciascuno dei presenti, con il versetto scelto dal Papa per la Giornata “Io sono con voi tutti i giorni”. Un pensiero grato e pieno di nostalgia è stato dedicato ai parrocchiani di Maiolati e agli ospiti della casa di riposo deceduti in quest’ultimo anno e mezzo di pandemia. Nell’introduzione alla liturgia, Paolo Perticaroli ha voluto ricordarli tutti mentre alla fine della celebrazione ha ringraziato il vescovo Gerardo per aver prontamente accolto l’invito a tornare a Maiolati, a due settimane dalla precedente celebrazione dell’11 luglio per il 25° anniversario di professione religiosa di sr Mary e di sr Victoria. Accolto da tutti con gioia l’annuncio dell’ordinazione sacerdotale di Paolo Tomassetti, diacono originario di Moie e ora in servizio a Cupramontana, che lui stesso ha dato invitando ad accompagnarlo nella preghiera. Paolo sarà ordinato sacerdote sabato 28 agosto in Cattedrale e celebrerà la sua prima Messa il 29 agosto alle 11,30 nella chiesa Cristo Redentore di Moie. «L’ordinazione non è un evento privato – ha detto Paolo – ma riguarda la comunità di origine, la diocesi di appartenenza e la Chiesa intera perché è il frutto di una comunità in cammino con il Signore».
Alcuni volontari dell’Unitalsi di Moie hanno preso parte alla celebrazione che si è svolta nel rispetto delle indicazioni per il contrasto alla pandemia e in collaborazione con il comune di Maiolati Spontini. Il vescovo Gerardo, nel ringraziare i presenti per la grande partecipazione, ha commentato il passo del Vangelo di Giovanni in cui Gesù, con la poca merenda di un giovane, sfama una grande folla. «La soluzione dei problemi la troviamo nell’amore e nel dono – ha detto il Vescovo – e le nostre giornate hanno un senso pieno se ci dedichiamo agli altri. Anche nell’età avanzata, possiamo essere di aiuto ai più giovani con la testimonianza della fede e con il dono della preghiera intensa, perché la loro vita si svolga con la pace nel cuore».
I bambini e le bambine della parrocchia hanno consegnato a tutti il testo completo del Messaggio del Papa e la preghiera della Giornata che è stata recitata insieme.


