
L’incontro di sabato 18 giugno si inserisce nell’ambito del decimo incontro mondiale delle famiglie che quest’anno Papa Francesco ha voluto che fosse vissuto anche in tutte le diocesi del mondo. La giornata diocesana sarà il 26 giugno dalle 16,30 nella parrocchia San Francesco d’Assisi di Jesi con la partecipazione di Salvatore Martinez (presidente del Rinnovamento nello Spirito Santo) e Beatrice Fazi (attrice).
Sabato 18 giugno, dalle 18, nell’incontro per l’unità parrocchiale Moie, Maiolati Spontini e Scisciano, si parlerà di famiglia, della sua bellezza e delle difficoltà e delle istanze da presentare al Vescovo don Gerardo. L’incontro è aperto a tutti ed è rivolto anche a coloro che non partecipano alla vita parrocchiale. È importante aiutare le famiglie ad uscire dalle proprie case per partecipare alla vita della comunità parrocchiale. L’incontro si svolgerà presso la Casa Paolo VI. Per i bambini e le bambine è prevista l’animazione proprio perché anche loro partecipano alla gioia dello stare insieme. Alla Casa dell’Olio si potrà cenare insieme (prenotazioni da Claudia 3336941256 ed Elisa 3398306690) e la serata proseguirà con il canto e in allegria. Chi vuole può portare un dolce da condividere.
L’incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà dal 22 al 26 giugno a Roma, ma anche nelle diocesi di tutto il mondo, è un’occasione per coinvolgere un numero molto più alto di famiglie che vogliono sentirsi parte della comunità ecclesiale. Un Incontro Mondiale delle Famiglie con tanti centri, uno più grande a Roma, e tanti più piccoli ma non meno importanti, nelle diocesi di tutto il mondo. É la forma inedita, “multicentrica e diffusa” scelta dal Papa e dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita per il decimo incontro delle famiglie di tutto il mondo. Papa Francesco invita le comunità diocesane “a programmare iniziative a partire dal tema dell’incontro”, che è “L’amore familiare, vocazione e via di santità”. E ad essere “vivaci, attivi e creativi, per organizzarvi con le famiglie, in sintonia con quanto si svolgerà a Roma”. Nella nostra Diocesi e nella Regione ci saranno momenti importanti ai quali sono invitate le famiglie a partecipare; momenti dove le famiglie sono invitate ad uscire per raccontare la bellezza della famiglia e ad essere protagoniste del vivere nelle comunità ecclesiali e civile. E’ un’occasione per presentare alla Chiesa le nostre aspettative, cosa ci aspettiamo affinché le nostre comunità siano attente alle esigenze delle famiglie. Dobbiamo veramente metterci insieme per testimoniare che la famiglia è viva. Nella nostra Diocesi la settimana dedicata all’evento si apre il 22 giugno dove il vescovo don Gerardo darà il mandato alle famiglie, che verranno indicate dalle parrocchie, ad impegnarsi per la famglia, ad essere un punto di riferimento per le altre famiglie. Per prepararci a questa settimana, ogni comunità parrocchiale incontra le famiglie per stare insieme e condividere la vita, la quotidianità della famiglie e far proprie le speranze della famiglia oggi: le Parrocchie di Moie, Maiolati e Scisciano sabato prossimo 18 giugno dalle 18 desiderano vivere insieme un momento di riflessione e dialogo nell’ambito della preparazione all’incontro mondiale.
Paolo Perticaroli