Festa della patrona santa Maria delle Moie – 8 settembre 2022

Ci prepariamo a vivere insieme la festa patronale 2022 nella nostra comunità parrocchiale. Il programma completo è disponibile nelle bacheche delle due chiese e sarà distribuito nelle case.
Avremo il dono di avere tra di noi il novello sacerdote don Lorenzo Gentili che è stato ordinato dal vescovo don Gerardo lo scorso 24 giugno in Cattedrale. Il primo settembre inaugureremo i locali parrocchiali, dopo i lavori di adeguamento e sistemazione, finanziati dalla Chiesa Italiana attraverso i fondi dell’8 per mille (per due terzi) e con una parte di contributo dalle offerte dei parrocchiani (per un terzo).
Accoglieremo l’immagine della Vergine ferita che ci sarà portata da padre Jalal dell’associazione Aiuto alla Chiesa che soffre e ascolteremo la sua testimonianza sulle sofferenze dei cristiani perseguitati a motivo della fede. Sarà allestita una parte della mostra sui miracoli eucaristici ideata e realizzata dal beato Carlo Acutis (1991-2006), studente, catechista e volontario che ha cercato in tutti i modi di trasmettere la fede generosamente anche agli altri.
La banda L’Esina, il coro polifonico “David Brunori” e il coro polifonico “Gaspare Spontini” accompagneranno alcuni momenti di questi giorni di festa rendendo più curate le liturgie e donandoci l’armonia della loro musica.
La parrocchia vive, da sempre, con il contributo di tutti i suoi componenti. Anche in questo momento la partecipazione economica di ognuno darà la possibilità di rendere più bella e sentita la festa della nostra Patrona e permette alla Parrocchia di essere a servizio di tutti. Si può usare la busta per la propria offerta e lasciarla in chiesa.
La parrocchia ringrazia di cuore quanti accoglieranno l’invito a prendere parte ai diversi momenti di queste giornate, proposte con il desiderio di sentirci parte di una comunità e di camminare insieme provando a seguire le tre parole-chiave di papa Francesco per il Sinodo: comunione, partecipazione, missione.

Domenica 28 agosto
alle 10 visita guidata dell’abbazia Santa Maria e musica all’organo
alle 18,30 in piazza Kennedy, celebrazione eucaristica con il sacramento dell’unzione dei malati

Giovedì 1 settembre
alle 18 inaugurazione della nuova sistemazione dei locali parrocchiali
alle 18 apertura della mostra sui miracoli eucaristici

Venerdì 2 settembre
Ore 17 nel giardino di santa Maria incontro per i cresimandi e le cresimande
ore 18,30 in chiesa Santa Maria, celebrazione con padre Jalal Yaco
ore 21 incontro di preghiera e testimonianza sulla Fondazione Aiuto alla Chiesa che soffre

Sabato 3 settembre
alle 16 incontro sui miracoli eucaristici nel salone parrocchiale
ore 21,15 visita guidata all’abbazia Santa Maria e musica all’organo

Domenica 4 settembre
alle 11,30 in chiesa Cristo Redentore: celebrazione con il rinnovo delle promesse matrimoniali negli anniversari. Le coppie che desiderano partecipare possono comunicarlo a Marta (tel. 339 7562885) o Beatrice (tel. 348 3553526).
ore 17,30 in chiesa Cristo Redentore “Un cardiologo visita Gesù”: incontro sui miracoli eucaristici con il dott. Franco Serafini
ore 19 santa Messa in chiesa Santa Maria
alle 21 in chiesa Santa Maria: Le donne nei Vangeli, incontro con la prof.ssa Alessandra Marcuccini

Lunedì 5 settembre
Ore 21 in chiesa Santa Maria incontro con don Lorenzo su “La Natività di Maria tra Sacra Scrittura, liturgia e arte: quattro chiacchiere alla bona”

Mercoledì 7 settembre
Alle 16,30: benedizione dei bambini e delle bambine in chiesa Santa Maria
Alle 19: benedizione degli automobilisti in piazza don Minzoni

Giovedì 8 settembre, giorno della Festa
Alle 8,30 in chiesa Santa Maria, santa Messa celebrata dal viceparroco don Gianni
Alle 10 in chiesa Santa Maria, santa Messa celebrata dal Vescovo mons. Gerardo Rocconi
Alle 11,30 in chiesa Santa Maria, santa Messa celebrata da don Lorenzo
Alle 17 processione per le vie del paese. La partenza sarà dalla piazza Santa Maria, dietro la chiesa. Itinerario: Piazza Santa Maria, via Battisti, via Mattei, via Gramsci, via D’Acquisto, via Pergolesi, via Manzoni, via Cavour, piazza del Mercato, via Filzi, piazza Santa Maria.
Alle 18,30 in piazza Santa Maria, santa Messa celebrata dal parroco
Alle 21 in piazza Kennedy The show band presenta: Stasera Napoli ” ‘a citta’ ‘e Pulecenella”

Domenica 11 settembre
Ore 19 in piazza Santa Maria: concerto della Banda Musicale “L’Esina” di Moie

Confessioni
Don Lorenzo Gentili e altri sacerdoti sono disponibili per le confessioni individuali mezz’ora prima della santa Messa.

La mostra “I Miracoli Eucaristici nel mondo”
La mostra “I Miracoli Eucaristici nel Mondo” sarà presente a Moie, nei locali parrocchiali della Chiesa Cristo Redentore, dal primo al 15 settembre. Ideata dal beato Carlo Acutis, è allestita in collaborazione con l’Editrice Shalom.

Conferenza “Un cardiologo visita Gesù”
A Moie, domenica 4 settembre alle 17,30 in chiesa Cristo Redentore, il dottor Franco Serafini terrà una conferenza sul libro dal titolo “Un cardiologo visita Gesù”. Il dott. Franco Serafini è cresciuto, si è formato e vive a Bologna. Specialista in cardiologia, lavora in un ospedale. La sua routine di ambulatorio e di visite in corsia è stata stravolta, intorno al 2015, da un insolito interesse per l’aspetto medico-scientifico di alcuni miracoli eucaristici.

Incontro “MARIA DI NAZARET. Oltre lo stereotipo”
Domenica 4 settembre alle 21 in chiesa Santa Maria siamo invitati a partecipare all’incontro su “MARIA DI NAZARET. Oltre lo stereotipo”. La prof.ssa Alessandra Marcuccini, insegnante di religione e componente della commissione diocesana per il Sinodo terrà una relazione su Maria, maestra e discepola che continua a interpellare la comunità dei credenti, chiamando a una sequela evangelica libera e consapevole.

Vicini alla Chiesa martire
Dal primo all’11 settembre sarà a Moie la statua della Madonna di Batnaya (Iraq) per una serie di eventi volti a sostenere i Cristiani perseguitati in Iraq e a pregare per questa comunità, oltreché a sensibilizzare i fedeli sulla realtà delle persecuzioni in Medio Oriente. La statua sarà collocata in chiesa Santa Maria e nella sala capitolare sarà esposta la mostra “La Chiesa martire in Iraq: esodo e ricostruzione”.
Nel pomeriggio di venerdì 2 settembre sarà presente padre Jalal Yako, di origine irachene, missionario della congregazione dei Rogazionisti. Alle 17 il religioso incontrerà, nel giardino della chiesa Santa Maria, i cresimandi e le cresimande; alle 18,30 celebrerà la santa Messa in chiesa Santa Maria e alle 21 guiderà l’incontro di preghiera e di testimonianza sulla Fondazione Aiuto alla Chiesa che soffre che assiste i cristiani perseguitati nel mondo.


Visite guidate all’Abbazia
Due visite guidate gratuite dell’Abbazia Benedettina di Santa Maria proposte dalla storica dell’Arte Martina Gambioli con l’appassionato di Storia Daniele Guerro. Le visite guidate dell’Abbazia, monumento nazionale dal 1923, si terranno domenica 28 agosto alle 10 e sabato 3 settembre alle 21,15. L’organista Erasmo Conforti suonerà delle melodie a conclusione delle due visite guidate. Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi al numero 3203508088.

Cresime
Le celebrazioni del sacramento della Cresima saranno l’11 settembre e il 18 settembre alle 11 in Chiesa Cristo Redentore. In totale quest’anno 58 ragazzi e ragazze riceveranno il sacramento della Confermazione.

Comunioni
Le sante Messe di Prima comunione nella parrocchia di Moie saranno domenica 9 e domenica 16 ottobre in chiesa Cristo Redentore alle 10. I 53 bambini e bambine saranno divisi in due gruppi.

 

Parrocchia-Moie-festa-2022