Con vero piacere ringraziamo la compagnia teatrale “La Callarola” che ha permesso di realizzare l’evento del 1° aprile al teatro G.B Pergolesi e ognuno di voi per la partecipazione a tale spettacolo. Molti ci hanno onorato della propria presenza, altri hanno voluto contribuire lasciando la propria “donazione” per la realizzazione di questo progetto rivolto ai “più lontani”.
Di recente sono stati terminati i dormitori, cosicché le aule scolastiche precedentemente adibite a questo scopo, da ora accoglieranno le nuove alunne.
Proprio a gennaio 2024 sono previsti altri 160 studenti in aggiunta ai circa 300 che già mangiano, vivono e studiano al campus
A realizzare tutto questo è chi lavora quotidianamente sul posto mettendoci mani e faccia: le suore carmelitane di Santa Teresa del Bambin Gesù, missionarie in Tanzania fin dal 1984, e in modo particolare suor Katarina Noeli Hilonga.
Noi volontari ci impegniamo nell’organizzare eventi di fundraising, convinti che sempre più bambine e bambini debbano esercitare il loro diritto di frequentare regolarmente la scuola, indipendentemente dalle condizioni sociali o dal credo religioso.
Vivere, crescere e istruirsi in un ambiente rispettoso dei loro diritti permetterà a questi giovani di diventare adulti consapevoli e forti, capaci di migliorare la propria vita e quella della propria comunità.
Tale “mission” coinvolge ognuno di noi, perché crediamo che sia impossibile non condividere tali motivazioni. Soprattutto oggi, quando è ormai evidente a tutti che monti e mari non bastano più a fermare chi si muove per cercare altrove quei diritti che gli sono negati nel proprio paese.
E allora ecco un nuovo invito a teatro rivolto a tutti voi per continuare la raccolta fondi.
Quindi vi aspettiamo:
Sabato 6 maggio alle 21.15 al teatro “Concordia” di Cupramontana.
La compagnia teatrale “la Barcaccia” ci farà gustare una divertente commedia di Luciana Luppi dal titolo “Coabitazione”.
Per chi lo desidera, la prevendita dei biglietti è:
a Moie, Ottica Centrale Via Risorgimento, 68 Tel. 0731 702015
a Cupramontana, Sartoria/merceria “Mani d’Oro” via M.Ferranti, 6: 3914230285
Il biglietto ha un costo di euro 13,00 devoluti sia alla costruzione di nuovi piani dell’edificio scolastico, sia alle famiglie bisognose della nostra parrocchia.
E allora venite a teatro sabato 6 maggio per assistere ad una esilarante commedia in due atti dalla trama singolare, semplice e sempre attuale che narra le vicende di una convivenza alquanto improbabile e complicata.
Allora continuiamo insieme unendo divertimento alla solidarietà, perché puoi vedere e toccare con mano i risultati delle tue donazioni.
Contattaci per qualsiasi informazione:
www.ilbattitocheunisce.it (il progetto);
Facebook: il battito che unisce onlus;
Instagram: @ilbattito.cheunisce
posta elettronica: ilbattitocheunisce@alice.it



