
Sabato 9 settembre alle 21 in chiesa Santa Maria, nell’ambito della festa patronale, incontro su “Gesù maschile singolare” con la teologa Simona Segoloni, socia del “Coordinamento teologhe italiane”, ha conseguito Licenza e Dottorato presso la Facoltà Teologica dell’Italia centrale di Firenze. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni, in cui articola riflessioni profonde che nutrono il pensiero teologico contemporaneo. “Gesù maschile singolare” (2020) apre il confronto sui temi del femminile e del maschile, mettendo in evidenza come Gesù, nell’azione e nelle parole, incarni un maschile molto diverso da quello definito dalla logica patriarcale in termini di potere e di dominio. Nel nuovo rapporto tra maschile e femminile inaugurato da Gesù nei Vangeli, l’umano diventa capace di rendere presente il divino e di aprirsi alle dinamiche dell’accoglienza, della cura e della valorizzazione della differenza.
Lo scorso 11 settembre la teologa Segoloni aveva tenuto una relazione all’assemblea pastorale della diocesi di Jesi in Cattedrale nell’ambito del percorso sinodale.