Caritas parrocchiale

Attività della Caritas

– Centro d’ascolto unificato presso la Chiesa Cristo Redentore a Moie, ogni sabato dalle 10 alle 12;

nei mesi di luglio e agosto questo servizio è sospeso e viene attivato solo per eventuali urgenze, su prenotazione ai numeri dei referenti sotto indicati

– Centro distribuzione alimenti a Moie nei locali della chiesa Cristo Redentore ogni giovedì pomeriggio dalle 16,30 alle 19.

– Centro distribuzione alimenti  a Maiolati Spontini in via Marconi 29 ogni lunedì dalle 16,30 alle 19.

Anche la donazione  di alimenti può essere effettuata presso ciascun centro negli stessi orari delle distribuzione.

– Eventuali donazioni possono essere versate nei sotto indicati c/c bancari dedicati:

IBAN CARITAS MAIOLATI SPONTINI     IT44W0306937349100000001762

IBAN CARITAS MOIE                   IT88R0311137390000000001237

La raccolta di  vestiario si effettua unicamente a Jesi nella sede della Caritas Diocesana, in Viale Papa Giovanni XXIII, ogni mattina dalle 9,30 alle 11; il vestiario deve essere in buono stato, lavato, piegato e confezionato in buste pulite.

report-2022

SERVIZIO  CARITAS (emergenza COVID-19)

Il servizio  alle persone in difficoltà non si è mai fermato, neanche nel nostro territorio.

Il centro di ascolto è sempre raggiungibile telefonicamente:
Lorena 3475534710 – Carla 3470788834- Franco 3385043914 Don Igor 3274740149

Abbiamo attivato, in sinergia con la protezione civile del Comune di Maiolati Spontini, servizi domiciliari per la distribuzione di beni alimentari.

CHI LO DESIDERA  PUO’  SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE
IBAN CARITAS MAIOLATI SPONTINI     IT44W0306937349100000001762
IBAN CARITAS MOIE                   IT88R0311137390000000001237

RINGRAZIAMENTO-caritas-2-maggio-2020

Caritas parrocchiale di Moie

Il Banco Alimentare della parrocchia Santa Maria di Moie è attivo dal 2002 e fornisce aiuto a 30 famiglie con pacchi alimentari, il pagamento di utenze spesso scadute, il contributo affitti e collabora con il comune di Maiolati Spontini e con l’associazione Solidarietà in Vallesina. Il Banco di Moie è stato il primo della Vallesina, allestito per volere del parroco don Gianni Giuliani che ha scelto di collegarsi alla Fondazione Banco Alimentare onlus che coordina e guida la Rete Banco Alimentare. Ora il Banco Alimentare di Moie collabora con l’associazione Solidarietà in Vallesina che fornisce settimanalmente i generi alimentari. Grazie alla diocesi di Jesi, con l’8 per mille, riesce a integrare i fondi parrocchiali destinati all’aiuto delle persone segnalate dall’assistente sociale. Il Banco Alimentare è gestito dai volontari Carla, Antonio e Franco che prendono parte anche agli incontri di formazione proposti dalla Caritas diocesana e aderiscono alle proposte e alle richieste della Caritas diocesana. In occasione di particolari richieste, la popolazione ha fornito prontamente l’aiuto necessario nella fornitura di quanto mancante; anche gruppi o associazioni contribuiscono a rifornire il Banco con il ricavato di attività. Il Banco Alimentare è una realtà importante nella parrocchia, è un segno concreto di vicinanza, spesso piccolo e inadeguato, a chi si trova a dover affrontare una fase difficile della vita.

Da febbraio 2018 la sede è in via Leopardi, al piano terra della ex scuola elementare