Don Giuseppe Spontini

Don Giuseppe Spontini fu parroco per 14 anni a Moie e per 21 anni a Santa Maria del Piano a Jesi. La lapide sepolcrale era stata utilizzata come marciapiede per tanti anni e, una volta ritrovata il 17 gennaio del 1969, è stata collocata nella cripta della chiesa di Santa Maria del Piano. Don Giuseppe è stato sepolto sotto il presbiterio della chiesa, dove erano le tombe degli altri parroci defunti. Don Giuseppe fu determinante per la vita e la formazione musicale del nipote Gaspare Spontini. Fanciullo, Gaspare fu affidato alle cure dello zio paterno il quale lo iniziò agli studi e ne promosse l’ammissione nel seminario di Jesi in qualità di alunno “esterno”. Una lapide apposta nel 1850 all’interno dell’edificio ricorda che il Maestro, come sempre munificentissimo, volle dotare il seminario di due nuove cattedre “anche a mercè dell’esservi alle lettere cresciuto”. (notizie tratte da “Società Filarmonica Gaspare Spontini” di Marco Palmolella e da “Spontini” di Paolo Fragapane).